Attualità
domenica 21 novembre 2021
Alleycat Race per Pesaro 2024, successo per la gara alla scoperta dei luoghi della cultura della città

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro
«Una bellissima cartolina per la candidatura di Pesaro 2024» così Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza al termine dell’Alleycat race che si è svolta stamattina con partenza alle 9 alla Palla. Un’iniziativa che ha coinvolto decine di ciclisti amatoriali arrivati da tutta la provincia (oltre 30 suddivisi in 9 squadre) che hanno partecipato alla gara amatoriale “alla scoperta dei luoghi della cultura di Pesaro” organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione Periferica, e la sua Cicloferica, nell’ambito delle iniziative di Pesaro candidata a Capitale italiana della Cultura 2024. Un evento che è riuscito a «valorizzare la ciclabilità, elemento cardine di una candidatura imperniata sulla sostenibilità ambientale e sulle caratteristiche più forti della città tra cui la fruizione “slow” della Bicipolitana e la ricca e variegata offerta culturale pesarese» ha precisato il vicesindaco.
A disposizione dei partecipanti tre ore di tempo, trascorse in sella alle proprie bici, fotocamere digitali e cellulari alla mano, per leggere i QR code apposti nei 14 monumenti e spazi più o meno noti di Pesaro, di cui sono state raccontate nozioni e chicche attraverso gli indizi della caccia al tesoro culturale. Una gara che è riuscita a trasformare i ciclisti, in particolare le famiglie e i bambini, in «testimoni consapevoli del patrimonio della città. L’iniziativa ha dimostrato sia l’identità, sia l’adesione dei pesaresi alla vita culturale e ludica del territorio» ha sottolineato Vimini.
Alla fine, ad aggiudicarsi il primo premio (tre biglietti per lo spettacolo “Il malato immaginario” con Emilio Solfrizzi - stagione di prosa 2022 del Teatro Sperimentale e il catalogo della mostra “Surprize 3” in corso al Centro Arti Visive – Pescheria), è stato il team “Le Barbecche” che, dopo aver percorso tutti i 14 checkpoint dell’Allecycat race, è anche riuscito a rispondere a 16 su 18 dei quesiti posti dal quiz finale.
Secondo classificato il team “Caccole”, che si è aggiudicato tre biglietti per lo spettacolo “Il malato immaginario”; terzo premio, a pari merito, per i gruppi Warriors e Hangartfest che hanno vinto i biglietti per assistere a uno spettacolo del Gad 2022 e una Card Pesaro Cult per ciascun partecipante.
Menzioni (e premi) speciali sono andati poi a: Cicloavventure Belgatto (miglior team “forestiero”), Gianluca Ciaroni (miglior outfit), Tiago (bici e caschetto più originali), Serena De Angelis (miglior “influencer” dell’Alleycat race), Elsa 3 (premio “consolazione”) a cui sono stati assegnati i kit della prossima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema e le Card Pesaro Cult.