Attualità

mercoledì 12 marzo 2025

Alla Vitrifrigo Arena 15 eventi per il 2025 e 12 all'Auditorium Scavolini, "a Pesaro un fitto calendario"

Alla Vitrifrigo Arena 15 eventi per il 2025 e 12 all'Auditorium Scavolini, "a Pesaro un fitto calendario"

La Vitrifrigo Arena di Pesaro continua a segnare numeri da record, confermandosi un punto di riferimento per eventi sportivi, concerti e convention. Secondo i dati presentati dal sindaco Andrea Biancani, dall’assessore alla Cultura Daniele Vimini e dal presidente di Aspes Luca Pieri, nel 2024 gli spettatori hanno superato quota 270mila, con un incremento di 44.730 presenze rispetto al 2023, quando si erano registrati 225.350 visitatori. In totale, la struttura ha ospitato 36 eventi tra spettacoli, convention e competizioni sportive, impegnando l’Arena per 223 giorni su 365.

Calendario 2025-2026: grandi eventi in arrivo

Per mantenere questo trend positivo, la programmazione per il 2025 e il 2026 prevede una ricca offerta di spettacoli, tra cui i concerti di Giorgia (12 dicembre 2025) e Olly, recente vincitore di Sanremo (13 marzo 2026). Complessivamente, per il 2025 sono già 15 gli eventi confermati, mentre per il 2026 se ne contano 11, con ulteriori appuntamenti in fase di definizione a causa di accordi di riservatezza.

«Dopo il grande successo del concerto di Jovanotti, che ha contribuito anche ad aumentare le visite ai luoghi culturali della città, stiamo costruendo una programmazione che renderà Pesaro sempre più centrale nel panorama nazionale», spiegano Biancani, Vimini e Pieri.

Anche l’Auditorium Scavolini cresce e si rinnova

Non solo Vitrifrigo Arena, ma anche l’Auditorium Scavolini, gestito da Aspes, si prepara ad accogliere un fitto calendario di eventi: 12 appuntamenti già fissati per il 2025 e 4 per il primo semestre del 2026. In totale, sono previste 25 giornate dedicate a spettacoli, sport e convention, a cui si aggiungeranno gli eventi del Rossini Opera Festival, che occuperanno la struttura da giugno a metà settembre.

Tra le manifestazioni di rilievo per il 2025 spiccano:
- Campionato italiano di scherma (giugno)
- 5 spettacoli teatrali
- 4 convention
- 2 congressi medici

Grazie a nuove verifiche tecniche, l’Auditorium Scavolini è stato reso modulabile, con una capienza attuale di 1.400 posti, ma con un obiettivo ambizioso: arrivare a 2.000 posti nei prossimi anni.

Un volano economico per la città

La programmazione dettagliata consentirà anche agli operatori del settore turistico e alberghiero di organizzarsi al meglio, garantendo un impatto positivo sull’economia locale. «L’Arena e l’Auditorium saranno motori di sviluppo, ma vogliamo ampliare l’offerta: Piazza del Popolo sarà messa a disposizione per concerti estivi dedicati ai giovani e non solo», concludono Biancani e Vimini.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info