Attualità
giovedì 27 ottobre 2022
Alla biblioteca di San Costanzo il corso gratuito di formazione per lettori, il 4 novembre e 10 dicembre

di Comune di San Costanzo
“Ti leggo un libro per raccontarti il mondo” è il titolo del corso di formazione per lettori, che si svolgerà nei giorni 4 novembre e 10 dicembre presso la Biblioteca comunale di San Costanzo, ospitata nel prestigioso Palazzo Cassi.
Due appuntamenti gratuiti, rivolti a insegnanti, bibliotecari, genitori e volontari, che vogliono approfondire gli aspetti teorici e pratici della lettura condivisa per capirne l'importanza nella relazione adulto-bambino.
Il corso, organizzato dall'Associazione Italiana Biblioteche (sezione Marche), in collaborazione con il Comune di San Costanzo ed il sistema intercomunale di biblioteche CoMeta, sarà tenuto dall'Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata di Jesi.
Di seguito il programma:
venerdì 4 novembre alle 18 si terrà un primo incontro online di due ore in cui si affronteranno argomenti teorici, come l'atto del leggere e del raccontare e la conoscenza del mondo delle storie, in modo da acquisire uno sguardo critico e consapevole nell'approccio alla scelta del libro.
il secondo incontro si terrà in presenza alla Biblioteca di San Costanzo, sabato 10 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. In questa seconda parte si approfondirà la pratica con attività laboratoriali per scoprire il potenziale comunicativo del corpo e della voce, si apprenderà come gestire un gruppo di bambini e coinvolgerli nella lettura e si farà una sperimentazione pratica (i partecipanti incontreranno i bambini per un momento di letture). La giornata di formazione si concluderà con l'osservazione e l'analisi dell'esperienza pratica per confrontarsi sui punti di forza e sulle criticità, al fine di rilevare e superare le difficoltà emerse
Scopo del corso è quello di formare adulti in grado di instaurare una connessione con il bambino tramite lo strumento libro affinché la lettura non sia uno sterile atto meccanico, ma un gioco relazionale e creativo. I partecipanti costituiranno un gruppo di volontari che affiancheranno i bibliotecari negli appuntamenti di lettura in biblioteca.
La formazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione perché riservata a soli 20 iscritti.
Per informazioni e iscrizioni: biblioteche.cometa@gmail.com - 3517340503 (anche WhatsApp)