Attualità

martedì 23 aprile 2024

"Alfierissimo", venerdì e sabato il primo festival organizzato da ArtLab in piazzetta Alfieri e via Guerrini

"Alfierissimo", venerdì e sabato il primo festival organizzato da ArtLab in piazzetta Alfieri e via Guerrini

di Ufficio Stampa Tavolo Studenti

ArtLab, il coworking culturale di via Guerrini 25, presenta il suo primo festival «Alfierissimo»: un mix di arte, passioni, musica, workshop, banchetti e proiezioni in una due giorni di programmazione.

Piazzetta Alfieri e via Guerrini 25, sede del coworking ArtLab (Muraglia), faranno da cornice al “festival artistico” a cui parteciperanno decine di giovani del territorio. 

Tra gli appuntamenti più attesi del festival, il workshop di cartografia fantasy a cura di Niccolò Tonelli, in programma per venerdì 26 aprile ore 17.30 in piazzetta Alfieri. 

Stessa location anche per il djset di Spazio Gege alle ore 21. 

Parallelamente rimarrà aperta e fruibile anche la sede di ArtLab (a due passi dalla piazzetta) dove saranno presenti le esposizioni delle opere di giovani artisti, le visite guidate al coworking e diverse proiezioni.

Sabato 27 aprile prosegue il festival con il laboratorio di pittura a terra a cura di Ittico Artlab per bambini di tutte le età (dalle 16 in piazza Alfieri) e diversi banchetti, tra cui quello di Jonata Canapeti e Francesca Borchia.

Poi ancora giochi e disegni dal vivo, oltre Dj set di RAW (Francesco Moretti e Fabio Nobili) alle 20.30.

Durante i due giorni di festival saranno presenti stand per bere e mangiare, in caso di maltempo il festival verrà spostato interamente all’interno del coworking.

IL PROGRAMMA COMPLETO:

Venerdì 26 aprile - Parco di Piazza Alfieri (Muraglia)

- h. 17.00 apertura banchetti artisti (Lorenzo Marinucci, Marco Vagnini,

Chiara Mendicino, Flowoffantasy, Niccolò Tonelli).

- h.17.30 workshop di cartografia fantasy a cura di Niccolò Tonelli.

- h. 20.00 presentazione progetto “Tarocchi della notte delle streghe” con

gli artisti partecipanti.

- h. 21.00 dj set a cura di Associazione Gesti Generativi (Spazio GeGe).

Venerdì 26 aprile - ArtLab | Coworking culturale (Via Guerrini 25)

- h. 17.00 esposizione delle opere di giovani artisti.

- h. 17.00 visite agli studi degli artisti di ArtLab | Coworking culturale.

- h. 17.00 proiezioni a cura di Spazio GeGe.

Sabato 27 aprile - Parco di Piazza Alfieri

- h. 16.00 laboratorio di pittura a terra a cura di Ittico Artlab per bambini di

tutte le età.

- h. 16.00 apertura banchetti (Collettivo Barkada - è Morelli, Marco

Vagnini, Elisa Bocchicchio, Chiara Mendicino Flowoffantasy, Jonata

Canapeti e Francesca Borchia).

- h. 17.00 in poi “dal frammento all’intero” presso il banchetto di Jonata

Canapeti e Francesca Borchia saranno preparati una serie di frammenti di

riviste da usare come collage per creare un'opera collettiva che può essere

integrata con interventi di disegno coi vari materiali direttamente sul foglio

(e per chi non se la sente di partecipare con gli altri predisponiamo dei

singoli fogli a4).

- h. 18.00 gioco interattivo “post-it Wars” gioco da tavolo homemade che

può essere giocato da chiunque. Il match consiste in due sfidanti che

impugnando una matita o pennarello ciascuno si sfidano nel disegnare

creature di ogni sorta su dei post-it. Attenzione perché avranno solo 10

secondi per realizzare la creatura senza farla sbirciare all’avversario.

Successivamente i due sfidanti tirano un dado a testa e quello con il

risultato più alto vince la prima partita. Il vincitore deve arrivare ad un

minimo di 10 partite vinte.

- h. 19.00 “Cosa rimane - Vomit” due fumetti, una presentazione disegnata!

Guido Brualdi e Lorenzo Marinucci disegneranno dal vivo, parleranno

delle loro rispettive autoproduzioni, di cosa c’è dietro, del perché, di chi

gliel’ha chiesto. Vi aspettano lì, coi pennarelli in mano, non lasciamoli

soli.

- h. 20.30 Dj set by “RAW” (Francesco Moretti e Fabio Nobili).

Sabato 27 aprile - ArtLab | Coworking culturale (Via Guerrini 25)

- h. 17.00 esposizione delle opere di giovani artisti

- h. 17.00 visite agli studi degli artisti di ArtLab | Coworking culturale

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info