Attualità
venerdì 09 settembre 2022
Al teatro di Apecchio tanta partecipazione all'incontro dedicato al turismo e alla sostenibilità ambientale

"Incontro partecipato ad Apecchio per parlare di turismo"
Si è tenuto ad Apecchio presso il Teatro comunale un incontro partecipato sui temi del turismo e della sostenibilità ambientale. Tutti i trend del turismo ci descrivono un estate molto positiva, con una direzione ben precisa di orientamento nelle scelte dei turisti: outdoor, spazi aperti, servizi di qualità e luoghi meno battuti. Borghi minori e tanto cicloturismo. Le aree interne sono state maggiormente frequentate grazie anche alle conseguenze della pandemia, ma ora occorre un salto di qualità.
Negli interventi che si sono succeduti si sono rimarcati i seguenti aspetti: la necessità di lavorare in rete, essere maggiormente accoglienti e con gli ospiti, puntare sul cicloturismo come nuovo fattore di valorizzazione del territorio. Ed offrire più servizi, migliorando la ricettività ampliandola in maniera diffusa. Ospitalità diffusa e cicloturismo i due asset principali con cui far crescere un territorio notevolmente più svantaggiato, con l'obiettivo di creare nuova occupazione nelle aree interne, in particolare nel turismo.
Sono intervenuti Massimo Cardellini, Consigliere comunale di Apecchio - delegato turismo - Assessore al turismo Unione Montana Catria e Nerone che ha presentato l'incontro. Ha aperto i lavori il sindaco di Apecchio Vittorio Nicolucci, insieme ad Alberto Alessandri, Sindaco di Cagli e Presidente Unione Montana Catria e Nerone e Fabio Perfetti, Assessore Ambiente e Territorio, Comune di Apecchio.
Nei successivi interventi tecnici di Federico Scaramucci, operatore turistico e Presidente Tour operator incoming delle Marche, sono stati presentati i dati del turismo e le nuove opportunità derivanti dall'ospitalità diffusa e dal cicloturismo, due asset potenziali di sviluppo per le aree interne.
A seguire Piergiorgio Guelpa, ASD Montefeltro Adventure Bike and Walk ha presentato i nuovi percorsi cicloturistici di Apecchio, dedicati a varie tipologie di bicicletta, dalla Mountain Bike alla Gravel Ha chiuso gli interventi Alessandro Gualazzi, AG Eventi, che ha presentato la Ciclo Appenninica Alte Marche, la prima vera ciclovia nelle Marche, con tabelle e mappe già pronte per essere diffuse ai potenziali turisti.
Sono intervenuti anche Aldo Cucchiarini, della coop La Macina, rimarcando la necessità di mantenere e tutelare il territorio, un bene di grande pregio; Claudia Favero, la responsabile dello IAT di Frontone e Zico Pieri, atleta già detentore di 3 prime assolute mondiali e considerato uno dei pionieri della disciplina “Record Everesting, che è il nuovo testimonial delle Alte Marche come territorio e della Ciclo Appenninica Alte Marche.