Attualità

giovedì 27 luglio 2023

Al Campus scolastico di Pesaro la nuova opera realizzata da Reperti Urbani e Sobekcis

Al Campus scolastico di Pesaro la nuova opera realizzata da Reperti Urbani e Sobekcis

di Reperti Urbani

Continua l’attività di Re/Ur (Reperti Urbani) nel portare a Pesaro opere d’arte sempre a firma di diversi artisti internazionali. Quest’anno l’associazione torna in uno dei luoghi a cui è più legata e dove ha già realizzato numerosi interventi: al Campus scolastico di Pesaro. L’opera, senza titolo, è stata realizzata dal duo serbo Sobekcis sulle pareti frontali del liceo Scientifico Marconi. Le stesse pareti che nel 2007 avevano ospitato l'opera del famoso artista Blu. Un murales che, con una decisione inopportuna, venne cancellato. Salvo poi accorgersi dell’errore una volta “scoperto” il valore artistico dell’ormai compianta opera. “Volevamo regalare un’altra opera alla città e per farlo abbiamo scelto di attingere alle risorse proprie dell’associazione - spiega Filippo Giovanelli, presidente di Re/Ur - I muri del Campus vedono il passaggio di centinaia di studenti, sono testimoni di fermento e frenesia e ci è sembrato naturale invitare Sobekcis per fargli realizzare una delle loro opere. Speriamo possa anche essere un modo per ‘rimediare’ a quello che fu un vero e proprio ‘passo falso’ per la città ovvero la scelta di cancellare il murales di Blu”.

Ivan e Nicolas, i due fratelli di Belgrado, sono intervenuti su due pareti ad angolo del Liceo Scientifico, una posizione centrale e ben visibile da gran parte del Campus. Le geometrie, i tagli e le simmetrie dell’architettura si sono fatti complici di una poetica di istinto e fisicità. Sobekcis ci lasciano un’opera modulare e astratta che racconta la pennellata, il gesto primordiale per antonomasia, lo fissa e lo distilla, rendendolo enorme e fisso nel tempo. Le tinte piatte e i colori pieni esaltano il nero e il suo consapevole tratto. "Reperti Urbani in questi anni ha chiamato diversi artisti di fama internazionale ma tutti italiani, mentre Sobekcis – aggiunge Giovanelli – è il primo artista straniero che collabora con l’associazione. Ci riempie di grande soddisfazione averlo scelto e ingaggiato in autonomia, con il solo scopo di restituire alla città una grande opera d’arte pubblica”.

In concomitanza all’opera è stata realizzata anche la stampa serigrafica eseguita da “Scrape Screenprinting” dedicata al progetto, numerata e firmata dagli artisti il cui acquisto costituisce un importante sostegno ai futuri progetti dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Foto: Francesco Di Lena Videoriprese

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info