Attualità
giovedì 27 giugno 2024
"Ai nostri ragazzi per non dimenticare", a Tavullia il 28 giugno una serata di riflessione e testimonianze

di Ufficio Stampa Comune di Tavullia
Una serata all'insegna del ricordo e della commemorazione, a 80 anni di distanza da un tragico evento che ha segnato in maniera indelebile la storia della comunità di Tavullia.
Venerdì alle ore 21 in piazza Gnassi si svolgerà l'edizione 2024 dell’iniziativa ‘28 Giugno 1944 – Ai nostri ragazzi per non dimenticare’.
Il 28 giugno 1944, infatti, vennero brutalmente uccisi a Tavullia dai nazifascisti cinque giovani poco più che ventenni: Ivo D’Angeli (20 anni), Celestino Gerboni (22), Nino Balducci (19), Augusto Signoretti (20) e Giuseppe Benelli (22). Oltre a questi ragazzi nella stessa giornata a Cagli altri 4 ragazzi di Tavullia furono fucilati: Luigi Ferri (23), Francesco Federici (22), Argentino Cecchini (19) e Vittorio Tendini (24).
Quello di venerdì sarà dunque un momento di commemorazione particolarmente sentito e caro alla cittadinanza tavulliese.
Alla serata prenderà parte Antonella Terenzi, Presidente A.N.C.R. Sez. Montelabbate. L'introduzione sarà affidata al Sindaco Patrizio Federici. In programma testimonianze dirette e la partecipazione dei giovani di Tavullia con la lettura di alcuni ricordi dell’epoca. Saranno proiettati video storici. Infine, si terrà un'esibizione del Coro Alpini Italiani Sibilla di Macerata.
“Sono passati 80 anni da quei tragici fatti ma ricordare è fondamentale per evitare di incorrere negli errori del passato e per ricordare a tutta la comunità tavulliese il dolore e la devastazione che portò nel nostro paese e nel mondo la follia nazi-fascista – spiega il sindaco Federici – La memoria va coltivata giorno dopo giorno, anno dopo anno, soprattutto tra i più giovani che per evidenti ragioni anagrafiche possono sentire come lontani e distanti quegli anni terribili. La grande partecipazione delle edizioni passate ed il coinvolgimento attivo dei nostri ragazzi dimostrano che l’iniziativa è preziosa ed apprezzata”.