Attualità

giovedì 19 settembre 2024

Aggiornamento maltempo, Comune di Fano: "La situazione è sotto controllo, nessuna criticità rilevante"

Aggiornamento maltempo, Comune di Fano: "La situazione è sotto controllo, nessuna criticità rilevante"

di Ufficio Stampa Comune di Fano

A seguito delle intense precipitazioni che hanno colpito la città nelle ultime ore, si riportano gli ultimi aggiornamenti evidenziando che non è stata compromessa l’ordinaria viabilità:

- sottopasso di Via delle Brecce: Il sottopasso, chiuso temporaneamente a causa del maltempo, è in fase di riapertura e sarà nuovamente accessibile a breve.

- Sant’Andrea in Villis – Caduta di una quercia: Una quercia è caduta ostruendo la strada. I tecnici comunali, insieme agli operatori di ASET, stanno lavorando per rimuovere l’ostacolo e ripristinare la viabilità il più velocemente possibile.

- Località Chiaruccia: La strada che conduce a Villa Adelaide è attualmente impraticabile a causa degli allagamenti. Gli interventi per il ripristino della percorribilità sono già in corso.

- Frana in Via della Tombaccia: Una frana si è verificata in questa zona, ma non ha compromesso la viabilità. La situazione resta sotto controllo e viene attentamente monitorata dalle autorità.

- Torrente Arzilla: Il torrente Arzilla è sotto costante osservazione. Al momento, il livello delle acque si mantiene su valori di normalità e non desta preoccupazione.

- Sottopassi ripristinati: Il sottopasso della stazione, inizialmente allagato questa mattina, è stato prontamente ripristinato ed è nuovamente aperto al transito. Anche il sottopasso del Lido è regolarmente attraversabile.

Si segnalano alcuni piccoli smottamenti, inclusi quelli in Strada per Magliano, Strada Comunale del Giardino e Strada Falciraga che hanno causato lievi frane. Le autorità sono già intervenute affinché venissero predisposti gli interventi necessari al ripristino delle condizioni di viabilità e di sicurezza.

Si ricorda che il il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) ha attivato il numero 0721-887911 per le chiamate di emergenza. 

Il numero è operativo per segnalare situazioni critiche legate all'allerta meteo, come la caduta di alberi, disagi o qualsiasi altra emergenza che richieda un pronto intervento.

L’Amministrazione comunale, insieme ai tecnici e alle squadre di lavoro comprese quelle della Polizia Locale, della Protezione Civile e di ASET, stanno intervenendo con la massima celerità per risolvere le criticità causate dal maltempo. Si invita la popolazione a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a evitare gli spostamenti nelle zone più critiche fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info