Attualità
giovedì 18 luglio 2024
Affidamento dei lavori in piazzale D'Annunzio, Centrodestra Pesaro: "Un quadro con tanti interrogativi"

di Centrodestra Pesaro
“Sull’affidamento diretto di lavori pubblici e servizi alle associazioni culturali “Stella Polare” e “Opera Maestra” emerge un quadro troppo opaco e con tanti punti interrogativi sui quali occorre immediatamente fare chiarezza visto che si parla di soldi pubblici. Le preoccupazioni sono ancora più evidenti viste le dichiarazioni incredibili del Presidente di “Opera Maestra” Stefano Esposto che alla domanda su come sono stati spesi ben 53.832 che ha ricevuto nel 2022 dal Comune di Pesaro con affidamento diretto per la straordinaria manutenzione della rotatoria di Piazzale D’Annunzio ha risposto ”adesso su due piedi faccio fatico a rispondere, dovrei andare a rivedere le carte…”.
Sarà curioso capire dove sono stati spesi 44.000 € a luglio del 2022 per lavori di manutenzione straordinaria di piazzale D’Annunzio per la riqualificazione delle aree verdi visto che nel 2022 quella piazza era priva di aree verdi come lo è ora. Abbiamo già provveduto a fare accesso agli atti richiedendo tutta la documentazione in possesso da parte dell’amministrazione comunale relative alle associazioni che per “strana coincidenza” hanno la stessa sede legale. Cosi' potremo capire la natura dell'associazione senza scopo di lucro, i soci ed i volontari e potremo vedere fatture, importi e capire come sono stati spesi questi soldi”.
I gruppi consiliari di centrodestra formati da Fratelli d'Italia, Pesaro Svolta, Pesarò, Forza Italia, Lega in modo unanime chiedono di fare chiarezza sui finanziamenti diretti alle associazioni culturali Stella Polare e Opera Maestra.
“Come è possibile che un'associazione culturale senza scopo di lucro, che non svolge attività di impresa, che non ha dipendenti ma solo volontari che non percepiscono alcun compenso, esente da Durc (documento unico regolarità contributiva), possa essere destinataria di fondi pubblici così importanti per dei lavori di straordinaria manutenzione che dovrebbero essere assegnati a ditte specializzate? Se tali lavori di manutenzione sono stati svolti ricorrendo ai volontari che non percepiscono compensi come sono stati spesi 53.832 euro? In che modo sono state rispettate le regole sulla sicurezza sul lavoro, sui diritti contrattuali e sulle normative specifiche? Dal quadro che emerge sembra che in poco più di due anni “Opera Maestra” abbia ricevuto dal Comune di Pesaro oltre 210.000 euro! A cui si aggiungono altri 118.000 euro diretti all'Associazione culturale senza scopi di lucro Stella Polare che ha casualmente ha la stessa sede legale coincidente. Anche in questo caso, pur non avendo alcun dipendente e pur essendo esente da Durc, ha recentemente ricevuto, il 27 Maggio 2024 in piena campagna elettorale, con trattativa diretta 43.188 euro per “rivitalizzare molteplici opere di arte urbana realizzate nell’ultimo decennio che hanno bisogno di una manutenzione straordinaria realizzata da persone competenti nel settore”.
“La trasparenza e la corretta gestione dei fondi pubblici sono fondamentali per mantenere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Come centrodestra abbiamo più volte denunciato la mancanza di trasparenza di questa Amministrazione comunale. Dopo svariati mesi ancora non ci sono stati consegnati i verbali di collaudo tecnico e di agibilità di svariate scuole e centri sociali. E’ indispensabile creare piattaforme online dove tutte le informazioni sui fondi assegnati, i beneficiari, e l'uso dei fondi siano facilmente accessibili al pubblico, imporre alle associazioni l'obbligo di pubblicare regolarmente rapporti dettagliati sui fondi ricevuti e sul loro utilizzo, stabilire procedure chiare per garantire l'accesso pubblico ai documenti finanziari”.