Attualità

venerdì 29 maggio 2020

Accesso ai giardini di nidi e scuole dell’infanzia, il Comune di Pesaro fa chiarezza

Accesso ai giardini di nidi e scuole dell’infanzia, il Comune di Pesaro fa chiarezza

Su un quotidiano locale di oggi 29 maggio 2020 è apparso un articolo che riporta informazioni errate sui programmi del Comune di Pesaro.

L’articolo confonde già nel titolo l’apertura dei giardini di nidi e scuole dell’infanzia comunali con i Centri Estivi facendo partire il tutto il 30 giugno e facendo credere che i Centri Estivi saranno di 2 ore all’aperto.

In realtà si tratta di 2 attività ben diverse che seguono il principio di gradualità, essenziale nella Fase 2.

Dal 3 giugno, come già annunciato dal Sindaco nei giorni scorsi, sarà possibile per i bambini iscritti ai nidi e scuole dell’infanzia comunali, ritornare nell’area esterna della propria scuola per usufruire dello spazio attrezzato e per incontrare la propria educatrice anche in piccolo gruppo.

Questi accessi avverranno su prenotazione delle educatrici, in accordo con le famiglie, e saranno un modo per ritrovare la presenza della educatrice e di alcuni compagni, bruscamente interrotta da 3 mesi. In questo modo si potranno effettuare anche i saluti per i bambini che terminano il ciclo (nido, infanzia), come richiesto fortemente dai genitori.

Solo su questa attività si è svolto ieri, 28 maggio, l’incontro della delegazione trattante con le rappresentanze sindacali, incontro svolto per illustrare gli aspetti riguardanti la sicurezza dei lavoratori.

L’attività si svolgerà con dettagliate istruzioni e con tutta l’attrezzatura necessaria, di cui saranno riforniti operatori ausiliari ed educativi.

Tutto questo non c’entra nulla con i servizi estivi che il comune sta predisponendo  ma su cui non potrà pronunciarsi fino alla emanazione degli indirizzi della Regione Marche, che si attendono imminenti.

Solo allora si potrà dire come e quando si svolgeranno, e su questo la giunta assumerà gli indirizzi appena possibile. Infatti sono stati attivati tutte le concertazioni previste dalla situazione assolutamente eccezionale che stiamo vivendo con Asur, sindacati, associazioni varie per far iniziare i servizi nella sicurezza più assoluta. Ma sicuramente saranno servizi con affidamento del bambino per più ore al giorno. Si può comunque già dire, anche qui correggendo un’informazione sbagliata, che per i sevizi comunali  saranno impiegate le cooperative affidatarie dei servizi estivi, come previsto dal loro capitolato e come sarà fortemente necessario visto che il rapporto numerico indicato dalle linee guida nazionali  tra educatrici/bambini di 3-6 anni è di 1 educatrice per 5 bambini contro il rapporto ordinario di  1 insegnante per 15 bambini.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info