Attualità

sabato 07 dicembre 2019

70 pullman e 100 camper in arrivo per il terzo week-end di Candele a Candelara

70 pullman e 100 camper in arrivo per il terzo week-end di Candele a Candelara

Settanta pullman e un centinaio di camper. Si presenta con queste prenotazioni il terzo week-end di Candele a Candelara. Dopo il successo della scorsa settimana (oltre 10mila con il counter che ha segnato 5.600 visitatori il sabato e 4.800 la domenica), la festa dedicata alle fiammelle di cera si prepara al week-end dell’Immacolata forte di un appeal crescente. Di nuovo turisti da tutta Italia per ammirare il borgo più suggestivo del centro Italia con migliaia di fiammelle di cera che saranno esaltate durante i due spegnimenti della luce artificiale (ore 17.30 e ore 18.30). Al termine seguirà il nuovo spettacolo “piromusicale” con effetti pirotecnici che seguiranno il ritmo della musica. Come sempre ad animare le vie di Candelara artisti di strada, trampolieri, cantastorie, giocolieri. Questa settimana in esclusiva ci saranno gli Zampognari di Maiorca, insoliti e originali artisti provenienti dalle Isole Baleari. Tra le ricercate attrazioni ci sarà quella dedicata ai bambini con Il Giardino di Natale. Nella magia della festa anche l’antico giardino di S. Francesco si “veste” infatti di Natale ed offre ai suoi visitatori giochi ed animazioni curate dall’associazione Teatro dei Bottoni.  Nel parco ci saranno personaggi di fiaba e cantastorie tra cui "Il Teatrino delle storie di Natale"; il Carillon di Schiaccianoci che attende solo che un bimbo gli dia la carica per prendere vita e cantare; la Signora Natale (la moglie di Babbo Natale), che aiuta i bambini a scrivere la letterina per Babbo Natale e spedirla subito al Polo Nord. Ed ancora il mistero dello specchio di ghiaccio. Solo chi sarà in grado di comporre la parola e risolvere il mistero riuscirà a vedere oltre lo specchio. L’albero dei sogni bambini, un albero che aspetta tutti i tuoi sogni per illuminarsi.  La casetta delle storie piccine picciò, un posto riparato dove leggere una storia, dedicarsi una coccola e poi ripartire per tanti altri giochi. I visitatori potranno ammirare oltre settanta casette in legno che ospitano oggetti d’artigianato molto ben selezionati, articoli da regalo e candele d’ogni forma, colore, profumo e foggia. L’ingresso alla manifestazione sarà di 2,00 euro fino alle 13; dopo le 13 euro 4,00 (per i minori di 10 anni l’ingresso è gratuito). Funziona come sempre una grande struttura riscaldata, come nelle edizioni passate, con i piatti della tradizione locale: polenta con i funghi, cannelloni, ravioli con funghi e salsiccia, cappelletti in brodo, baccalà con le patate, pasticciata ed erbe cotte, carne alla brace, piadina, olive fritte, frittelle di mele, caldarroste e vino novello a volontà. Con un trenino è possibile effettuare un mini percorso di visite guidate partendo dalla suggestiva Pieve del XII secolo. Seconda tappa a Villa Berloni del Cinquecento (oltre alla visita guidata, sarà possibile prenotare pranzo e cena a lume di candela nella splendida villa), ed infine il Museo del telaio e del ricamo dove i visitatori potranno riscoprire l’antica tradizione della lavorazione di tessuti con telai dei primi del Novecento e conclusione del percorso all’ingresso della festa. Per organizzare al meglio l’arrivo ed il parcheggio dei pullman turistici è gradita la prenotazione per meglio gestire la logistica. In occasione della manifestazione, l’organizzazione ha predisposto una serie di convenzioni con ristoranti, alberghi e agriturismo della zona. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.candelara.com

 

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info