Attualità

lunedì 19 aprile 2021

Cinque giovanissimi di Belforte e il Cammino di Santiago come obiettivo: un bellissimo progetto da sostenere

Cinque giovanissimi di Belforte e il Cammino di Santiago come obiettivo: un bellissimo progetto da sostenere

di Belfortissimi in Cammino

Il nostro nuovo ambizioso progetto è "Belfortissimi on the trail": percorrere il cammino di Santiago da Saint-Jean Pied de Port a Finistére, dal chilometro zero alla fine del mondo.

902 chilometri, 51 giorni di cammino, 5 adolescenti, 1 bambino, 1 mamma, 1 Joëlette e tantissimi amici.

Il cammino è per definizione un percorso, un momento in cui si è costretti ad andare, a convivere, a collaborare. 

Abbiamo deciso di festeggiare così la nostra maturità, con un viaggio che è già indimenticabile prima di iniziare. 

In realtà il cammino è già iniziato, con una lunga fase di pianificazione e preparazione, resa ancora più complicata (e quindi epica) dalla situazione di pandemia mondiale. 

Stiamo mettendo a punto itinerari, tappe, spostamenti e ci stiamo organizzando per raccontare e condividere con voi la nostra avventura.  

Questo è il racconto di un viaggio che ci deve ancora essere, un'avventura che stiamo organizzando nel bel mezzo di una pandemia mondiale. 

Abbiamo deciso che la prossima estate percorreremo tutto il Cammino di Santiago, 902 chilometri e 51 giorni di cammino, un'impresa impegnativa per il fisico e non solo.

Siamo cinque ragazzi di Belforte, un paese microscopico in Provincia di Pesaro, nelle Marche. Gli abitanti di Belforte sono i Belfortini, ma noi ci chiamiamo Belfortissimi, perché a diciotto anni le cose bisogna farle per bene.

Siamo Marco (17 anni), Cristiano (16anni), Davide (18 anni), Adam (17anni) e Manuel (17 anni), insieme a noi ci saranno anche la mitica Michela, il piccolo Ludovico e tutte le altre persone che ci stanno supportando.

Visitate il nostro sito www.belfortissimi.org, lì troverete un po' di informazioni su di noi e la possibilità di sostenerci. 

Le donazioni sono tutte destinate a Insieme per l'Eli ONLUS, che supporta il nostro progetto

Un ringraziamento speciale alla Provincia di Pesaro e Urbino, alla Riserva Naturale Statale Gola del Furlo e al Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello per averci messo a disposizione gratuitamente la joelette che stiamo utilizzando per allenarci e averci formato come accompagnatori. 

All'Unione Montana del Montefeltro e all' Ambito Territoriale n.5 per il sostegno e la preziosa collaborazione.



Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info