Attualità

martedì 17 giugno 2025

"1000 CURVE delle Marche": il mototurismo che rigenera i territori

"1000 CURVE delle Marche": il mototurismo che rigenera i territori

Un viaggio a due ruote tra curve e comunità da riscoprire. 

È questo lo spirito di “1000 CURVE delle Marche”, manifestazione nazionale promossa dalla realtà 1000 CURVE (riconosciuta dalla Federazione Motociclistica Italiana) con il supporto dei Comuni di Sassocorvaro-Auditore, Monte San Martino e Cagli, che si svolgerà il 21 e 22 giugno lungo un itinerario unico tra natura, cultura e innovazione.

La manifestazione, sostenuta dal bando regionale PRS MARCHE FESR 2021/2027 – Servizi Digitali, propone un’idea nuova di mototurismo esperienziale: non conta la velocità, ma la qualità del tragitto. 

I partecipanti, guidati da un road book cartaceo, dovranno scegliere liberamente il proprio percorso per affrontare il maggior numero di curve tra checkpoint obbligatori e punti extra chiamati “cookies”, luoghi d’interesse enogastronomico e culturale.

Il progetto, presentato nella sede di Confcommercio Marche Nord, rappresenta una vera rivoluzione nel turismo outdoor

«Scoprire il territorio in moto è una delle esperienze più coinvolgenti. Il mototurismo, come il cicloturismo, è in fortissima espansione» ha sottolineato Barbara Marcolini, vicepresidente di Confcommercio, ricordando come l’iniziativa rientri nel progetto “Itinerario della Bellezza” avviato da anni per promuovere le eccellenze marchigiane.

Il sindaco di Sassocorvaro Auditore, Daniele Grossi, ha rimarcato l’importanza della rete tra enti locali e territorio, mentre Michele Piersantini, referente del progetto, ha illustrato le potenzialità dell’app digitale creata grazie al supporto della Regione: una piattaforma che consente di percorrere gli itinerari tutto l’anno, guadagnando punti, salendo in classifica e condividendo esperienze. 

Una trasformazione da evento singolo a ecosistema turistico permanente.

Al centro dell’iniziativa nasce anche il concetto dei P.R.R. – Presidi di Riconquista Rurale: borghi dell’entroterra che rischiano lo spopolamento ma che, grazie a eventi come 1000 CURVE, possono essere riconnessi al flusso turistico. 

«In un’epoca di overtourism, i PRR diventano antidoti ambientali e culturali. La moto diventa mezzo di collegamento tra persone e luoghi», ha ribadito l’organizzazione.

A dare valore aggiunto alla manifestazione anche i team ufficiali di brand motociclistici come Kawasaki e Mytech, con volti noti del mototurismo digitale come Andrea Cervone e Brigida Di Maio

Le principali testate del settore, da RoadBook Magazine a SuperBike Italia, seguiranno la due giorni con reportage, test e racconti sul campo.

Con il coinvolgimento attivo dei Comuni e la selezione nell’EICMA Adventure Series, l’edizione 2025 del 1000 CURVE si propone come modello nazionale di sinergia tra sport, tecnologia e narrazione territoriale. 

Il turismo, qui, non è solo movimento: è racconto, scoperta, connessione.

Perché se le curve sono disegnate con cura, anche il futuro può prendere la strada giusta.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info