Attualità
sabato 19 novembre 2022
Dagli Stati Generali del Turismo parte l'avventura di Pesaro 2024


Per poter visionare il video selezionato, così come tutti i video della nostra piattaforma, é necessario approvare l'utilizzo di cookie provenienti dal fornitore di servizio (Facebook in questo caso). PRIMO non é in grado di predeterminare come le informazioni raccolte verrano usate, né a quali fornitori di terze parti verrano cedute. Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata del fornitore (Facebook cookie policy, Facebook privacy policy) prima di decidere se accettare o meno. I cookie che potranno essere usati sono elencati in questo popup. Vi ricordiamo che potrete gestire le vostre impostazioni e revocare il consenso in qualunque momento, andando alla nostra Cookie Policy.
In caso si stia effettuando un opt-out, i futuri cookie relativi al servizio non verranno impiantanti, ma per cancellare quelli già presenti vi invitiamo a consultare la cookie policy del fornitore di servizio.
In alternativa, in fondo al popup troverete un link per visionare il contenuto direttamente sulla piattaforma del fornitore.
Nome | Durata | Descrizione |
datr | 18 Mesi | Il cookie datr viene utilizzato da facebook per verificare se l'utente accede a facebook da diversi dispositivi. PRIMO non è responsabile del contenuto di questo cookie e non è in grado di controllarlo. Ti invitiamo a visitare il sito www.facebook.com per reperire informazioni sulle specifiche e conoscere le modalità per modificare le impostazioni. |
dpr | 7 giorni | |
fr | 12 mesi | Il cookie fr salva l'id del browser e una versione crittografata dell'identità Facebook dell'utente che ha eseguito l'accesso. PRIMO non è responsabile del contenuto di questo cookie e non è in grado di controllarlo. Ti invitiamo a visitare il sito www.facebook.com per reperire informazioni sulle specifiche e conoscere le modalità per modificare le impostazioni. |
locale | 7 giorni | l cookie locale contiene le impostazioni locali della scelta della lingua di navigazione. Questi cookie vengono utilizzati per consentire a Facebook di tener traccia dell'utente nei siti che integrano Facebook. Il cookie raccoglie informazioni in forma anonima come i dati di Google Analytics. Utilizziamo diversi social media per potenziare l'interazione con i visitatori sul nostro sito. Qualora tu utilizzi già queste piattaforme, è possibile che i cookie delle stesse vengano installati dal nostro sito web. I dati potranno quindi essere raccolti dalle rispettive società al fine di visualizzare banner pubblicitari di altri siti ritenuti di suo interesse. PRIMO non è responsabile del contenuto di questo cookie e non è in grado di controllarlo. ti invitiamo a visitare il sito www.facebook.com per reperire informazioni sulle specifiche e conoscere le modalità per modificare le impostazioni. |
presence | sessione | |
sb | 18 mesi | Raccolgono informazioni per individuare l'identificativo Facebook dell'utente che visita la pagina e controllano la funzione Facebook “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”; raccolgono le impostazioni della lingua e permettono di condividere la pagina |
wd | 7 giorni | Raccolgono informazioni per individuare l'identificativo Facebook dell'utente che visita la pagina e controllano la funzione Facebook “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”; raccolgono le impostazioni della lingua e permettono di condividere la pagina |
xs | sessione | Raccolgono informazioni per individuare l'identificativo Facebook dell'utente che visita la pagina e controllano la funzione Facebook “Seguici su Facebook” del pulsante “Mi piace”; raccolgono le impostazioni della lingua e permettono di condividere la pagina |
Condividi:
Il richiamo travolgente di Pesaro 2024, è riuscito a trascinare circa 300 tra stake holder, enti locali e nazionali, associazioni di categoria, rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, dell’arte e della cultura agli Stati generali del Turismo di Pesaro che si sono svolti nel workspaces Della Chiara e che hanno dedicato le quattro ore di lavori, gli interventi di otto relatori, gli spunti e i progetti dei sette tavoli tematici, per un racconto “orchestrale” di Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura, già avviato e pronto a crescere con il format “24 x 2024” che si pone l’obiettivo di “formare” i cittadini-ambasciatori di Pesaro2024.