Sport

lunedì 01 luglio 2019

Elev8: Bari batte Milano in finale, ma a vincere è la città di Pesaro

Elev8: Bari batte Milano in finale, ma a vincere è la città di Pesaro

La nuova Basket City King 2019 è Bari. In finale, dopo una vera battaglia, ha battuto Milano (di nuovo seconda) per 41-36. Trascinata dall'energia di Niccolò Basile (13 punti), votato mvp del torneo, e dalla stazza di Ancellotti, ha costruito attorno a quest'asse play-pivot la sua vittoria, fondata anche sulla grande determinazione di tutti gli altri, dai fratelli Cutolo a Barozzi, da Smorto a De Bartolo, da Buono a Provvidenza. Insieme, nell'estate 2020 voleranno a Parigi per partecipare al Quai54, torneo che da quindici anni è il punto di riferimento per il basket di strada.

“Siamo venuti qui con zero aspettative, ma giorno dopo giorno è cresciuta la fiducia di farcela e la voglia di prenderci Parigi – dice Basile -. Io ho lavorato sodo per rimettermi in forma, ora sto bene e sono affamato”.

Avvincente anche la finale per il terzo posto fra Pesaro e Brescia, vinta dai padroni di casa che hanno tenuto sempre il pallino dell'incontro con un Daniel Hackett spumeggiante (14 punti) mentre nella Leonessa la parte del leone l'ha fatta Ghersetti (25p). Velocità, agonismo, ricerca del numero e assist-caramelle a go-go: tutto molto apprezzato dal pubblico che si è divertito sugli spalti dell'arena. “In estate non esistono le categorie, si va in campo per il bello del gioco – sottolinea Hackett -, ci siamo divertiti  insieme e a me piace ritrovarmi in queste situazioni”. 

Brescia si è rifatta nel contest del tiro da 3 punti, che ha premiato un suo giovane talento, Alessandro Naoni, classe 2003. Per lui un premio speciale: l'ingresso al Moto Gp di Misano, dove sarà ospite sulla terrazza.

A gonfie vele la prima esperienza del Jordan Breakfast Club: 20 ragazzi, arrivati da tutta Italia, hanno avuto il piacere di essere seguiti da coach Giacomo Baioni, fresco campione d'Italia con la Reyer Venezia, e da Roberto Venerandi, storico preparatore atletico della Vuelle. Ha chiuso la mattinata di domenica un costruttivo botta e risposta con Daniel Hackett che ha soddisfatto ogni curiosità dei partecipanti. 

“Un'esperienza eccellente all'interno di una bellissima manifestazione: abbiamo fatto un lavoro di campo, integrato tra il punto di vista fisico e tecnico” racconta Baioni, mentre Venerandi sottolinea “la bellezza dello sguardo di questi ragazzi che aspettano dagli adulti un consiglio, ho visto nei loro occhi la luce della passione”. 

Elev8 2019 si chiude dunque con un bilancio positivo, premiata dal sole, dall'allegria, dalla partecipazione della gente, e soprattutto dagli sponsor che hanno creduto in questo evento per il secondo anno: Contadi Castaldi, BeAround, Double Clutch e Isokinetic.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info