Cultura
mercoledì 03 luglio 2019
Quest'opera di street art vi farà galleggiare nell'Adriatico

CORRENTI – E’ il titolo della nuova opera realizzata in pieno centro storico di Pesaro (via Mazza) dall’artista Tellas nell’ambito di un progetto interamente organizzato e diretto dall’Associazione Re/Ur Reperti Urbani, con il supporto del Comune di Pesaro e di De Angelis Bruno & Figli S.r.l..
L’Associazione Re/Ur Reperti Urbani, dopo l’ultimo lavoro intitolato “Notturno” realizzato nel marzo 2019 al parco Miralfiore insieme all’artista Ermes Bichi, torna ad arricchire il tessuto urbano pesarese regalando alla città una nuova opera d’arte pubblica.
Per la prima volta l’Associazione ha avuto la possibilità di sviluppare un progetto in centro storico e, per l’occasione, è stata chiamata una “Mano” già conosciuta alla Città; Tellas, l’artista internazionale che realizzò il progetto “Ciclico” sul molo di Levante di Pesaro.
La nuova opera: “Correnti”, una pittura murale di importanti dimensioni, 10 metri di altezza per 15 in larghezza, è stata realizzata con uno pensiero rivolto al nostro mare, l’Adriatico; l’idea è quella di raccontare il particolare movimento delle correnti marine che, con un flusso circolare ed antiorario, risalgono la costa orientale da sud per poi riscendere da nord lungo quella occidentale Italiana. Un fenomeno questo che varia d’intensità a seconda delle stagioni e del diverso apporto di acqua dolce proveniente dai fiumi, in particolare il Po.
La forza dei tratti e dei colori cattureranno l’attenzione dell’osservatore che, cullato dal mite movimento delle correnti Adriatiche, si trasformerà in estemporaneo navigante.
Per la realizzazione del progetto si ringrazia il Comune di Pesaro e lo sponsor De Angelis Bruno & Figli S.r.l.
Per aggiornamenti sui progetti dell'Associazione RE/UR Reperti Urbani visitare la pagina Facebook “RE/UR Reperti Urbani” o la pagina Instagram @reperti.urbani.
Condividi
Cultura
sabato 20 luglio 2019
Direttamente da Cuba la leggenda del Chan Chan in una cornice unica e irripetibile
Cultura
lunedì 15 luglio 2019