Cultura

martedì 04 giugno 2019

Pesaro città della musica, sabato 8 giugno. Artisti in erba della città in scena: Lume253, Murdock Boomin e Fill Koi in concerto alla Chiesa dell’Annunziata

Pesaro città della musica, sabato 8 giugno. Artisti in erba della città in scena: Lume253, Murdock Boomin e Fill Koi in concerto alla Chiesa dell’Annunziata

PESARO – Si avvia alla conclusione Playlist Pesaro - rassegna promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT - sabato 8 giugno alla Chiesa dell’Annunziata con Fragili fiori, ovvero “artisti in erba della città in scena”, un progetto realizzato in collaborazione con Associazione Tavolo Studenti e Periferica allo scopo di far emergere e valorizzare il talento musicale degli adolescenti (under 20) presenti sul territorio. Ai giovani artisti selezionati viene offerta la possibilità di essere inseriti a pieno titolo nel cartellone ufficiale di Playlist Pesaro. Un progetto importante di valorizzazione e di crescita rivolto ai più giovani, fondamentale per completare al meglio l’azione di monitoraggio e sostegno alla scena musicale pesarese a cui il Comune presta particolare attenzione. Ad esibirsi dalle ore 21 saranno Lume253, Murdock Boomin e Fill Koi feat Camilla Dentale.

Giovanni Felici in arte Lume 253 è un giovane rapper emergente, classe '99 nato a Pesaro. All'età di 14 anni inizia a scrivere le prime rime, nelle sue canzoni tratta temi spirituali e sentimentali. Nell'agosto 2018 parte la collaborazione con Avangarage Recording studio di Pesaro che credendo nell'artista decide di realizzare il primo EP uscito il 16 Novembre 2018 intitolato Cenere, con l'intento di cambiare i canoni della musica hip hop attuali. L'album è composto da 5 brani molto diversi tra loro con varie sfumature stilistiche che partono dal Hip Hop più classico e dalla Trap fino ad arrivare ad arrangiamenti orchestrali e sonorità Indie alternative. I progetti futuri dell'artista saranno indirizzati verso sonorità Chill pur mantenendo uno sguardo musicale appartenente al bagaglio degli ascolti dei protagonisti del progetto.

Rapper classe '97 cresciuto nell'underground pesarese con la crew Freak Family (composta anche da Simon Skunk, Sylar, Flusso, Grapho, Combo13 e Melek), Murdock Boomin negli anni ha organizzato eventi hip hop e partecipato a svariati live nelle Marche. In passato si è trovato a collaborare con il progetto cittadino Moribunda Ab Sede Pisauri di Marco Carboni e tutt'ora si trova a fare musica con fratelli d'infanzia come Fill Koi e altri rapper pesaresi. È uscito da poco il suo video "Senza un Fine" che anticipa l'uscita del suo primo progetto solista dal titolo "Abnormal", fuori il 7 giugno e che verrà presentato in anteprima a Fragili Fiori.

Filippo D'Ambrosio, in arte Fill Koi, è un rapper pesarese classe '98. Dopo un periodo di ascolti intensi della Doppia H, inizia a praticare rap in quel di Ravenna. Comincia a lavorare al suo primo progetto solista nel febbraio 2018, assieme al produttore Chief Rock. Il 20 febbraio 2019 è il giorno in cui è uscito il suo primo inedito: Libertà, con video annesso. Il primo Ep targato Fill Koi & Chief Rock ha visto la luce il 27 marzo 2019: 7 tracce, 1 solo featuring presente (Camilla Dentale, studentessa al conservatorio), basso e sax presenti nell'Intro e nell'Outro curati rispettivamente da Enrico Baldelli e Francesco Rampino.


Per informazioni e biglietti (posto unico 5 euro):
Pesaro Teatro Rossini 0721 387620 / 21
Chiesa dell’Annunziata 389 6657785 (il giorno del concerto dalle ore 20).

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info